Trump destabilizza il campo largo: Conte e il legame con Putin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte e il legame con Putin mettono in difficoltà Schlein: cosa succede

primo piano di Giuseppe Conte

Le dichiarazioni di Trump scuotono l’alleanza politica italiana. Conte sfrutta la situazione, mentre Schlein affronta crescenti pressioni.

Il fragile equilibrio del cosiddetto “campo largo” tra Partito Democratico (PD) e Movimento 5 Stelle (M5S) è stato scosso dalle ultime dichiarazioni di Donald Trump sull’Ucraina. Giuseppe Conte, leader pentastellato, ha colto l’occasione per mettere in difficoltà Elly Schlein, sfruttando le ambiguità interne al PD sulla politica estera.

Elly Schlein
Elly Schlein

Le mosse di Conte e il silenzio di Schlein

La strategia di Conte è chiara: spingere Schlein a una scelta netta. Se la segretaria dem si distanzia dalle posizioni del M5S, l’alleanza si sfalda; se accetta la linea pentastellata, rischia di perdere il sostegno della minoranza interna del PD. E proprio su questo fronte, il silenzio della leader dem sta diventando sempre più ingombrante.

Mercoledì scorso, infatti, gli eurodeputati 5 Stelle hanno attaccato Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, definendola «fascista». Nonostante l’affronto, da Schlein non è arrivata alcuna reazione. Ancora più imbarazzante il suo mutismo dopo le dichiarazioni di Conte, che ha parlato di «propaganda bellicistica dell’Occidente sull’Ucraina», smascherata «con ruvidezza dal Presidente americano».

La frattura nel PD e l’affondo di Calenda

La mancata presa di posizione di Schlein ha innescato una reazione a catena all’interno del PD. Pina Picierno, visibilmente irritata, ha commentato duramente: «Dunque, dalla parte di Trump e dei nemici della democrazia. C’è un limite a tutto, pure alla pazienza, anche quando è testardamente unitaria». Un attacco diretto alla segretaria, accusata di sacrificare l’unità del partito pur di mantenere l’alleanza con Conte.

Anche Giorgio Gori ha espresso preoccupazione: «Quale politica estera pensiamo di condividere con lui?». Intanto, da fuori, Carlo Calenda ha incalzato Schlein, invitandola a rompere con i 5 Stelle: «Se il PD avrà il coraggio di rompere ogni legame con i 5S allora si potranno trovare convergenze, altrimenti costruite pure la coalizione della sinistra per Trump e Putin, insieme ai 5S. Il momento di decidere è arrivato Elly Schlein, non puoi continuare a fingerti morta». Come riportato da iltempo.it

La situazione è ormai critica. Il campo largo, nato come baluardo progressista, appare sempre più frammentato, mentre Schlein si trova di fronte a un bivio: assecondare Conte e rischiare la spaccatura interna o rompere l’alleanza e cercare nuove strade. In ogni caso, il tempo delle ambiguità sembra essere finito.

Leggi anche
Matteo Renzi esorta l’Europa: ecco il patto di ferro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025 12:56

Matteo Renzi esorta l’Europa: ecco il patto di ferro

nl pixel